Caterpillar partecipa al concorso RURINNOVA

Caterpillar ha partecipato all’incontro tenutosi a Roma l’ 1 e 2 Marzo dal titolo “Innovazione e sostenibilità ambientale: obiettivi e strumenti della PAC 2023-2027”. Il primo giorno di lavori ha permesso di avviare la riflessione sull’importanza che l’innovazione riveste per i temi ambientali e climatici e di illustrare i progressi nell’attuazione dei Gruppi Operativi (GO), Leggi di piùCaterpillar partecipa al concorso RURINNOVA[…]

Concorso RURINNOVA

CATERPILLAR partecipa al concorso RURINNOVA!!! Votate il nostro progetto nella sezione Agricoltura e impatto ambientale al seguente link https://www.innovarurale.it/it/pei-agri/rurinnova-vota-i-progetti C’è tempo fino al 2 Marzo: diffondete, votate e fate votare!

OBIETTIVO RICERCA – 19 DICEMBRE 2022

Si è tenuto il 19 dicembre 2022 presso il CREA – Genomica e Bioinformatica di Fiorenzuola d’Arda (PC) un incontro tra imprenditori e ricercatori del percorso delineato dal Protocollo d’Intesa tra CREA, CIA, AGIA e Agricoltura e Vita, sulla ricerca genomica e le sue applicazioni nel settore agroalimentare.Nel corso dell’incontro la Dott.sa Vita Maria Cristiana Leggi di piùOBIETTIVO RICERCA – 19 DICEMBRE 2022[…]

CANAPA FORUM: Business Exchange Programme e Conferenza Internazionale

Il referente scientifico del progetto CATERPILLAR, Dott.sa Vita Maria Cristiana Moliterni, e il Dott. Agr. Marco Errani, interverranno rispettivamente al Business Exchange Programme ed alla Conferenza Internazionale del Canapa Forum 2022 che si terrà in settimana a Napoli. Di seguito i loro contributi ed il programma: Mercoledì 7 settembre, ore 11-13.30: La macerazione della fibra, Leggi di piùCANAPA FORUM: Business Exchange Programme e Conferenza Internazionale[…]

12° CONVEGNO AISTEC

In occasione del 12° convegno AISTEC dal titolo “CEREALI E SCIENZA: resilienza, sostenibilità e innovazione”, svoltosi presso la Facoltà di Agraria dell’Università di Napoli “Federico II” (Portici), la prof.ssa Eleonora Carini dell’Università di Parma ha presentato i risultati ottenuti nello studio “Pane da farine composite di frumento e pannello di canapa: un’opportunità qualitativa?” mostrando gli Leggi di più12° CONVEGNO AISTEC[…]

Fascination of Plant Day 2022

Grande successo del progetto Caterpillar presentato durante l’evento organizzato dal CREA-GB di Fiorenzuola d’Arda, il 17 maggio 2022, nell’ambito della giornata mondiale “Fascination of Plant Day 2022”. Più di 100 visitatori, suddivisi in 5 turni, sono stati “affascinati” dalla canapa industriale e dalle sue mille risorse, ed hanno potuto apprezzare l’innovazione introdotta dal Progetto Caterpillar, Leggi di piùFascination of Plant Day 2022[…]

“CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DI FARINA E OLIO DI CANAPA DA AGRICOLTURA BIOLOGIA”, tesi sperimentale dal progetto Caterpillar

In data 23/02/2022 la Dott.ssa Lucrezia Furfaro ha discusso la Tesi di Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie alimentari dal titolo “CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DI FARINA E OLIO DI CANAPA DA AGRICOLTURA BIOLOGIA”. Il lavoro di tesi è stato supervisionato dalla Prof.ssa Martini Cirlini con la collaborazione del Dott. Lorenzo Del Vecchio. Il lavoro è stato Leggi di più“CARATTERIZZAZIONE CHIMICA DI FARINA E OLIO DI CANAPA DA AGRICOLTURA BIOLOGIA”, tesi sperimentale dal progetto Caterpillar[…]

Una tesi sperimentale dal progetto Caterpillar

Il 16 dicembre 2021 la Dott.ssa Claudia Dellapina ha discusso con successo la tesi di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari dal titolo “CONTRIBUTO DELLA FIBRA DI CANAPA AL PROFILO NUTRIZIONALE DELLE LARVE DI MOSCA SOLDATO”. Il lavoro di tesi, supervisionato della Prof. ssa Martina Cirlini del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Leggi di piùUna tesi sperimentale dal progetto Caterpillar[…]